The dark side of the moon. Viaggio nell'identità dei Pink Floyd

di Marco Bracci | Aereostella 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Questo libro è l'omaggio ai quarant'anni di "The dark side of the moon" (1973) e l'analisi delle vicende che hanno contraddistinto la storia dei Pink Floyd a partire dal contesto socio-culturale della fine degli anni Sessanta per passare a inquadrare la svolta artistica e culturale della band durante la sua lavorazione e il folgorante, quanto inaspettato, successo globale. L'album viene ripercorso, traccia dopo traccia, per comprendere quanto il viaggio dell'identità narrato in musica sia anche quello che la band compie, forse nel suo massimo sforzo d'insieme. In fin dei conti, quel 1973 sembra essere l'inizio della fine dei Pink Floyd: l'incerta situazione che vivrà la band dopo "The dark side of the moon", in cui la dimensione individuale ed egotista risulterà utile a Roger Waters per cercare risposte ai suoi dilemmi intimi, piuttosto che funzionale alla crescita personale e professionale della band. Fino al "final cut" voluto da Waters, nel vano tentativo di mettere fine per sempre alla storia dei Pink Floyd. Ma non sarà così e la band, scomposta e ricomposta sotto la guida gentile di David Gilmour, proseguirà il suo percorso, fino alla ricerca di una forma di riconciliazione personale espressa nell'ultimo studio album pubblicato nel 1994, "The division bell".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marco Bracci
  • Aereostella
  • Itinerari musicali
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 dicembre 2013
  • 123 p.
  • ITA
  • 9788896212431

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | The dark side of the moon. Viaggio nell'identità dei Pink Floyd