Per dar principio. Trecentocinquant'anni di presenza delle Carmelitane Scalze a Piacenza

di MARCHETTI ELISABETTA | Itaca (Castel Bolognese) 2024

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Le Carmelitane Scalze hanno raggiunto nel 2023 trecentocinquant'anni di presenza a Piacenza. La fondazione del loro monastero in città nel 1673 aveva alle spalle una significativa catena di eventi: la rivoluzionaria proposta di Teresa di Gesù - santa Teresa d'Avila - che nel 1562 aveva dato inizio, in Spagna, a un nuovo modo di vivere l'antica regola dell'Ordine carmelitano, l'espansione anche in Italia dei carmeli teresiani, la nascita a Piacenza di una casa di carmelitani scalzi e poi, qualche anno dopo, l'arrivo delle tre fondatrici responsabili dell'inizio del monastero femminile. A partire dal 1673 a Piacenza una catena di scalze hanno testimoniato e trasmesso la novità proposta della santa spagnola, fino ad arrivare ai nostri giorni nei quali il carisma teresiano si confronta e dialoga con la società contemporanea. «In un mondo in cui dominano l'isolamento, la fretta, il rumore, la produzione e il profitto, il Carmelo testimonia il valore dell'interiorità, del silenzio, della contemplazione, della fraternità, in una forma di vita semplice e sobria» (Monsignor Adriano Cevolotto).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • MARCHETTI ELISABETTA
  • Itaca (Castel Bolognese)
  • Telemaco
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 aprile 2024
  • 136 p.
  • ITA
  • 9788852607790

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Per dar principio. Trecentocinquant'anni di presenza delle Carmelitane Scalze a Piacenza