L'Italia del Giro d'Italia

di Daniele Marchesini, Marchesini Daniele | Il Mulino 1996

Attualmente non disponibile

A partire da

16,53 €

Descrizione

Il primo Giro d'Italia prende il via a Milano alle 2,53 del mattino il 13 maggio 1909 come iniziativa promozionale della "Gazzetta dello sport". Mentre l'Italia impara ad andare in bici, per lavoro e per le "gite fuori porta", quello che gareggia per le strade del Paese è un ciclismo eroico: i Giri sono gare di sopravvivenza, le tappe sono sfibranti, da notte a notte, i ciclisti sono abbandonati su strade in larga parte bianche e senza segnaletica. Sono i campionati della fatica, cui accorre l'Italia contadina: braccianti, muratori, spazzacamini scrivono il loro nome nell'albo del Giro. Poi, gradatamente, si raffina. E il boom insegnerà agli italiani ad andare in macchina chiudendo una fase in cui nel ciclismo ha potuto specchiarsi la storia d'Italia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Daniele Marchesini, Marchesini Daniele
  • Il Mulino
  • Biblioteca storica
  • 1996
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 maggio 1996
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788815054845

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'Italia del Giro d'Italia