Il vecchio cieco e il giovane sognatore. Elegia di un incontro impossibile

di Giacomo Marcacci, Marcacci Giacomo | Edizioni Pendragon 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

In seguito al colpo di Stato del generale Augusto Pinochet in Cile nel 1973, Luis Sepúlveda viene arrestato e condannato all'ergastolo per alto tradimento. Grazie alle continue pressioni di Amnesty International, gli viene commutata la pena in esilio a vita. Nell'agosto 1977 Sepúlveda viene così accompagnato all'aeroporto di Santiago con un visto per la Svezia, ma durante lo scalo a Buenos Aires fugge dall'aeroporto e fa perdere le sue tracce. Nello stesso anno Jorge Luis Borges si appresta a partire proprio dall'aeroporto di Buenos Aires per il Cile, dove ha in programma diversi incontri istituzionali e una cena con Pinochet. Avvisato della vittoria quasi sicura del premio Nobel se rinuncerà a quel viaggio, risponde che allora è un'ottima idea partire. L'autore immagina che, per una pura coincidenza, le strade di queste due anime libere si incrocino e dall'incontro di questi uomini molto diversi, con ideali e credo politico quasi opposti, nasca un dialogo fortemente filosofico, che mette a confronto due generazioni divise dalla storia, creando al contempo una comunione tra due intellettuali indissolubilmente uniti dal medesimo amore per la discussione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giacomo Marcacci, Marcacci Giacomo
  • Edizioni Pendragon
  • -
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 luglio 2013
  • 76 p.
  • ITA
  • 9788865982945

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il vecchio cieco e il giovane sognatore. Elegia di un incontro impossibile