Re e servi. Un capitolo di storia capetingia

di Marc Bloch | Edizioni Immanenza 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

«A far sì che gli affrancamenti concessi dai re fossero numerosi, furono tre condizioni: innanzitutto che i re abbiano avuto bisogno di denaro; in secondo luogo che i servi abbiano avuto una forte volontà di divenire liberi per impegnarsi in una spesa tanto onerosa; e infine che questi servi abbiano potuto trovare, o nel proprio patrimonio o per mezzo di prestiti, la somma necessaria al loro riscatto... D'altra parte, malgrado tutte le misure prese, i diritti servili rendevano poco; si pensò quindi che sopprimendoli si potesse guadagnare di più che perseguendone la riscossione. Sembrava così essersi aperta una risorsa abbondante e la si volle sfruttare al massimo profitto possibile. Attendere che i servi, desiderosi di una condizione migliore, proponessero di riscattarsi, non parve più sufficiente. Si decise, pertanto, di provocare le loro richieste. A questo fine, si pensò di andarli a cercare, per offrire e forse imporre loro questo beneficio costoso, che essi non sempre si preoccupavano di reclamare... Poco importavano i desideri dei privati. Quando aveva bisogno di denaro, il re doveva rendere liberi tanti uomini...»

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marc Bloch
  • Edizioni Immanenza
  • Historica
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2016
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788898926787

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Re e servi. Un capitolo di storia capetingia