Il disegno dell'architettura. Tecniche della rappresentazione

di Manuela Piscitelli | La Scuola di Pitagora 2008

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Leonardo da Vinci definiva l'occhio come il principale strumento di conoscenza, ed il disegno come il mezzo più idoneo per registrare gli oggetti osservati, ma anche per ideare immagini nuove. Il disegno era considerato un metodo per conoscere il mondo, per comprenderlo, per ideare cose nuove, ed infine per trasmettere le conoscenze acquisite. Allo stesso modo, Le Corbusier definiva il disegno "un mezzo per osservare nonché per scoprire", ma anche per ricordare, e successivamente per "inventare e creare".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Manuela Piscitelli
  • La Scuola di Pitagora
  • -
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2008
  • 204 p.
  • ITA
  • 9788889579497

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il disegno dell'architettura. Tecniche della rappresentazione
logo regione