Diventare testimoni. Riflessioni e percorsi per la Giornata della Memoria a scuola

di Mantegazza Raffaele, Raffaele Mantegazza | Edizioni Junior 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

15,80 €

Descrizione

Dedicare un giorno alla riflessione sulla Shoah ha ancora senso? E ha senso nella scuola di oggi, multimediale, multiculturale, plurale? Il testo intende fornire una riflessione sul rischio che la Giornata della Memoria si riduca a un ritualismo poco significativo se non viene considerata come una sorta di visore critico da applicare a tutta l'esperienza scolastica dei bambini e dei ragazzi. L'idea è allora che gli scolari e gli studenti affrontino i temi relativi alla Shoah riportandoli all'attualità con una lettura critica dell'esistente (un esempio: riflettere sullo sterminio dei disabili nella Germania nazista deve portare a uno studio sulla presenza o meno di barriere architettoniche nella nostra scuola). Le proposte vengono declinate a partire dalla specificità psicopedagogica e didattica della scuola primaria e della secondaria di primo e secondo grado, indicando strategie e consigli differenziati per età. Il tutto è presentato in un'ottica interdisciplinare, proponendo che il 27 gennaio costituisca un'occasione per mettere alla prova programmazioni didattiche ed educative più ampie attorno ai temi-chiave della Giornata della Memoria.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mantegazza Raffaele, Raffaele Mantegazza
  • Edizioni Junior
  • -
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 febbraio 2014
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788884345424

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Diventare testimoni. Riflessioni e percorsi per la Giornata della Memoria a scuola