Color di lontananza. Educazione e utopia in Theodor W. Adorno

di Mantegazza Raffaele, Raffaele Mantegazza | Franco Angeli 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

13,50 €

Descrizione

L'opera di Theodor Adorno viene indagata in questo libro mettendo in campo due categorie che sembrerebbero estranee al pensatore francofortese: ma l'educazione e l'utopia, (che si incrociano nell'educazione all'utopia), permettono di indagare l'opera di Adorno sotto un punto vista nuovo. La formazione del soggetto, l'antropogenesi, è uno dei fulcri del pensiero adorniano e proprio il punto di vista utopico, insito nello sguardo critico gettato sule pratiche educative del tardocapitalismo, permette di cogliere una via d'uscita da quello che sbrigativamente è stato definito "pessimismo" adorniano. Non è dunque un caso che le tracce di utopia presenti nell'autore siano riferite all'infanzia, al mondo animale e alla natura, agli "scarti del mondo fenomenico", all'arte e alla dimensione estetica: punti di aggancio per una teoria critica dell'educazione che possa portare alla definizione di una pedagogia critica e soprattutto utopica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mantegazza Raffaele, Raffaele Mantegazza
  • Franco Angeli
  • Controeducazione
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 dicembre 2014
  • 106 p.
  • ITA
  • 9788891708724

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Color di lontananza. Educazione e utopia in Theodor W. Adorno