L'ebreo di Nazaret. Indagine sulle radici del cristianesimo

di Frédéric Manns, Manns Frédéric | TS - Terra Santa 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Per comprendere a pieno la vita di Gesù occorre risalire alle origini del cristianesimo, dunque alla storia dell'antico popolo di Israele. Di questa storia singolare, profetismo e messianismo sono stati due pilastri fondamentali, e solo alla loro luce è possibile decifrare e penetrare la lettera dei Vangeli. La stessa figura di Gesù risulta molto più comprensibile se calata nel reale contesto storico e sociale in cui visse e morì, scenario caratterizzato da fortissime tensioni fra ebrei e romani, sfociate poi in una guerra all'ultimo sangue e nella distruzione del Tempio di Gerusalemme. Cinquant'anni dopo il Concilio Vaticano II, ricorrendo alle fonti rabbiniche e alla Bibbia, Frédéric Manns getta una luce nuova su come visse e predicò Gesù di Nazaret, aggiungendo inedite sfumature alla grandiosa icona dipinta dalla letteratura cristiana e illustrando con cura gli elementi che ne fanno, in tutto e per tutto, un uomo ebreo del suo tempo. Ne scaturisce una riflessione approfondita sul messaggio di Cristo e sul primo cristianesimo che offre nuove ipotesi e apre a nuovi interrogativi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Frédéric Manns, Manns Frédéric
  • TS - Terra Santa
  • La Bibbia e le parole
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 novembre 2019
  • 271 p.
  • ITA
  • 9788862407014

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'ebreo di Nazaret. Indagine sulle radici del cristianesimo