Negazione del sé e ricerca di senso. Il suicidio tra dato empirico e rappresentazione

di Emiliana Mangone, Mangone Emiliana | Franco Angeli 2009

Attualmente non disponibile

A partire da

24,50 €

Descrizione

Il problema della scelta di darsi la morte è molto complesso e di larga trattazione nella storia del pensiero umano, tuttavia l'importanza del comportamento suicida è rilevabile nel fatto che esso non si può più ridurre a un fatto eccezionale. Prendere in esame il problema del suicidio equivale, dunque, ad affrontare uno dei punti cardine della problematica umana, poiché esso si collega immediatamente al problema della limitatezza e della relatività dell'esistenza. È parte della realtà sociale che quotidianamente le persone producono e riproducono in forme sempre più differenti e complesse, la cui comprensione non può essere tralasciata o acquisita solo attraverso strumenti teorici tradizionali e la conoscenza sociologica in questa direzione ci viene incontro: sono forti, infatti, le relazioni esistenti tra lo sviluppo della conoscenza sociologica e gli approcci di studio al fenomeno del suicidio. Da qui l'origine del volume che cerca, in maniera certamente non esaustiva, di rileggere e ove possibile ridefinire i paradigmi nell'ambito dello studio del suicidio alla luce delle trasformazioni della società moderna.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emiliana Mangone, Mangone Emiliana
  • Franco Angeli
  • Laboratorio sociologico.Ricerca empirica
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 giugno 2009
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788856810172

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Negazione del sé e ricerca di senso. Il suicidio tra dato empirico e rappresentazione