Il triple bottom line reporting. Dal coinvolgimento degli stakeholder alle verifiche esterne

di Giacomo Manetti, Manetti Giacomo | Franco Angeli 2006

Attualmente non disponibile

A partire da

34,00 €

Descrizione

Nella seconda metà degli anni '90 John Elkington - esperto di fama internazionale di corporate social responsibility - coniò l'espressione "triple bottom line" (TBL) per segnalare alle aziende la necessità di fornire un rendiconto sulle tre principali dimensioni della propria performance, economica, sociale ed ambientale, attraverso un unico documento destinato ad investitori, clienti e stakeholder in genere. Nnostante gli ulteriori passi in avanti compiuti per superare i limiti della tradizionale informativa economico-finanziaria del bilancio d'esercizio o consolidato, il traguardo della TBL non è ancora stato completamente raggiunto. Questo lavoro si pone l'obiettivo di sistematizzare i contenuti del TBL reporting nelle sue fasi caratteristiche: impostazione e pianificazione del processo rendicontativo; definizione dei contenuti minimi e del set di indicatori; pubblicazione e verifica esterna indipendente. Dall'indagine condotta emerge chiaramente come alcune di queste fasi, e in particolare il processo rendicontativo, si ripercuotano su tematiche tipiche dell'etica degli affari, con chiaro riferimento al contemperamento degli interessi dei diversi interlocutori, alle modalità di coinvolgimento degli stakeholder, all'indipendenza dei revisori esterni, ai meccanismi di remunerazione dei dirigenti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giacomo Manetti, Manetti Giacomo
  • Franco Angeli
  • Economia - Ricerche
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 ottobre 2006
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788846479181

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il triple bottom line reporting. Dal coinvolgimento degli stakeholder alle verifiche esterne