Poesie che si chiedono perché

di Malizia Salvatore | La Vita Felice 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

9,00 €

Descrizione

"[...] le ragioni di questa postfazione [...] nascono nella necessità di confermare il valore di un lavoro poetico intenso, disvelante, drammaticamente capace di cogliere il senso del nostro tempo. Dove l'avverbio drammaticamente condensa i due avverbi che, non a caso, Salvatore utilizza nel componimento finale (È un vaccino): felicemente e dolorosamente. Due modificatori semantici che alludono a due stati dell'essere così radicati nella sua poetica da essere pervasivi. Il dolore, innanzitutto. L'angoscia del mondo che contagia la persona nella sua dimensione relazionale, sociale e affettiva. Che rompe l'ordine e le certezze, fossero anche ingannevoli (Lettera agli amici) o ignote (Tu e io). La paura incomprimibile che cancella l'incontro, la possibilità del dialogo che distrugge la stessa pensabilità delle antiche liturgie che accompagnano la morte: la malattia, il capezzale, la cura dei cari, il distacco maturato, da metabolizzare, affrontato con il sostegno di un tempo da vivere e condividere insieme, il funerale, le preghiere dell'addio." (Dalla postfazione di Simone Oggionni). Prefazione di Daniela Turi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Malizia Salvatore
  • La Vita Felice
  • Agape
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 maggio 2021
  • 60 p.
  • ITA
  • 9788893465380

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Poesie che si chiedono perché