Teatro: Stadelmann-Le voci-Essere già stati-La mostra-Lei dunque capirà

di Claudio Magris, Magris Claudio | Garzanti 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

A partire dal 1988, quando pubblica "Stadelmann", la scrittura per la scena prende un posto sempre più importante nell'opera di Claudio Magris. Anche perché i suoi testi teatrali - a volte in forme chiuse come il monologo, a volte in forme più aperte e corali - accolgono spesso quella "scrittura notturna" che Ernesto Sabato contrappone alla "scrittura diurna", razionale e consapevole. La drammaturgia di Magris fa dunque emergere verità più profonde, quelle che magari non si sa neppure di possedere e che anzi, a volte, addirittura "tradiscono" perché contraddicono quello in cui si crede. Non a caso, come annota nella sua prelazione Guido Davico Bonino, queste pièces rientrano in una Drammaturgia del Disagio, variamente esplorata.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Claudio Magris, Magris Claudio
  • Garzanti
  • Garzanti Novecento
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 ottobre 2010
  • 250 p.
  • ITA
  • 9788811697145

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Teatro: Stadelmann-Le voci-Essere già stati-La mostra-Lei dunque capirà