Storia del cinema horror italiano. Da Mario Bava a Stefano Simone

di Gordiano Lupi, Lupi Gordiano | Il Foglio Letterario Edizioni 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Il terzo volume della "Storia del cinema horror italiano" ripercorre la carriera di un grande artigiano come Aristide Massaccesi (in arte Joe D'Amato) che ha saputo contaminare tutti i generi, soprattutto horror, erotico e porno, dando vita a creazioni bizzarre ma indimenticabili come "Antropophagus" e "Porno Holocaust". Il libro affronta anche il cinema horror di Pupi Avati, un gotico rurale padano che ha prodotto una limitata factory e pellicole indimenticabili come "La casa dalle finestre che ridono" e "Zeder". L'ultima parte del volume riguarda uno studio accurato del cannibal movie, un cinema horror tipicamente italiano che contamina avventura e orrore, tra eccessi macabri e violenze sugli animali spesso ritenute gratuite. Ruggero Dedodato e Umberto Lenzi sono gli autori simbolo di un sottogenere che hanno praticamente inventato, anche se nella loro carriera hanno realizzato altre pellicole importanti come "La casa sperduta nel parco" e "La casa 3". "Cannibal holocaust" e "Il paese del sesso selvaggio" restano due pellicole simbolo del nostro cinema di genere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gordiano Lupi, Lupi Gordiano
  • Il Foglio Letterario Edizioni
  • Cinema
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2012
  • 235 p.
  • ITA
  • 9788876063657

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia del cinema horror italiano. Da Mario Bava a Stefano Simone