Sotto la scure silenziosa. Frammenti dal «De rerum natura». Testo latino a fronte

di Lucrezio Caro Tito | SE 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

19,00 €

Descrizione

Questa antologia isola quattro temi del "De rerum natura" di Lucrezio - la natura, l'angoscia, l'amore, la malattia - e si giustifica, rispetto alle numerose edizioni complete di questo immortale poema, per l'eccellenza e l'arditezza della traduzione, dovuta a uno dei principali poeti italiani, Milo De Angelis. Nella sua breve presentazione De Angelis scrive: «Nell'età di Cesare e Cicerone, mentre imperversa la guerra civile, un poeta solitario, totalmente estraneo alle competizioni politiche e letterarie del suo tempo, inizia a scrivere da un'epoca remota, innestando la sua voce in quella dei presocratici, resuscitando le antiche cosmogonie. Non sappiamo dove è nato né dove è vissuto, non sappiamo nulla di lui, se non che si chiamava Tito Caro Lucrezio, che visse nel I secolo avanti Cristo, che fu stimato da qualche contemporaneo e considerato folle da altri. Ciò che dà forza ai suoi versi è proprio questa solitudine. Anima fuori tempo e fuori luogo, Lucrezio sembra invaso dalla tradizione, impegnato in un dialogo supremo con le figure del passato, con Esiodo e Senofane, con Empedocle ed Epicuro, con l'energia arcaica che dai millenni giunge intatta fino a noi».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lucrezio Caro Tito
  • SE
  • Assonanze
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 marzo 2022
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788867236510

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sotto la scure silenziosa. Frammenti dal «De rerum natura». Testo latino a fronte