Prefetti e classe dirigente nel «Regno del Sud» (1943-1945)

di Luciana Caminiti | Franco Angeli 1997

Attualmente non disponibile

A partire da

33,00 €

Descrizione

Il 1943 segna per l'Italia il momento più critico della guerra; alla disfatta militare si accompagnò una profonda crisi politica trasformatasi ben presto in perdita dell'identità nazionale. La presenza alleata al Sud e la formazione della RSI al Nord contribuirono ad accentuare questa crisi. Alla liberazione di Roma il Sud aveva messo in atto una serie di mutamenti, emarginando esponenti e metodi della vecchia politica liberale, richiamati in auge dagli alleati. Tale processo era avvenuto in sintonia con il disegno di ricostruzione accentrata dello stato avviato dai deboli governi del "Regno del Sud" che, assegnando centralità ai prefetti, decretava l'espulsione dei funzionari di nomina politica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luciana Caminiti
  • Franco Angeli
  • La società it. moderna e contemp.-Sez. 3
  • 1997
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 novembre 1997
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788846402882

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Prefetti e classe dirigente nel «Regno del Sud» (1943-1945)