Scienza dell'educazione e diversità. Teorie e pratiche educative

di Luciana Bellatalla | Carocci 2007

Attualmente non disponibile

A partire da

19,00 €

Descrizione

Il volume, sia attraverso le pagine introduttive sia attraverso la scelta antologica, mette in luce come e quando si è affermata la cultura della diversità e in quale misura la riflessione epistemologica sulla pedagogia come scienza ha avuto riflessi determinanti nel modificare l'approccio dell'educazione e della scuola ai ragazzi in difficoltà. In questo contesto, la diversità viene descritta non tanto come un'emergenza dell'educazione in atto, quanto come una delle categorie fondative dell'educazione, che ne sorregge e definisce altre, quali, ad esempio, l'individualità e la progettualità. Infine, viene presa in considerazione la professionalità docente, secondo i criteri della Scienza dell'educazione. Di qui, nella parte antologica del libro, il duplice interesse per la storia del pensiero pedagogico, da un lato, e per la scuola militante, dall'altro. L'antologia, infatti, raccoglie testi significativi di pedagogisti come Dewey, Montessori, James, Washburne, Claparède, De Dominicis; maestri come Patri e Ciari; manuali e guide scolastiche, con cui, tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, si preparavano i maestri ad affrontare la realtà di una classe e i bisogni degli alunni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luciana Bellatalla
  • Carocci
  • Università
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 giugno 2007
  • 196 p.
  • ITA
  • 9788843039661

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Scienza dell'educazione e diversità. Teorie e pratiche educative