L'enigma della mente. Romanzo giallo e psicologia

di Claudio Lucchiari, Marta Cadei, Cadei Marta | La Scuola SEI 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

22,00 €

Descrizione

In questo viaggio attraverso lo studio dei processi neuro-cognitivi l'apporto narrativo dei più interessanti romanzi gialli italiani (Sciascia, Camilleri, Eco, Scerbanenco, Carofiglio...) rappresenta il punto di partenza per lo studio della mente umana, che (come un detective) si muove alla ricerca di indizi nella sua attività di costruzione e ricostruzione della realtà. Il libro sfrutta gli spunti offerti dalla letteratura poliziesca per affrontare e approfondire alcuni dei percorsi mentali attraverso i quali si dipana l'esperienza umana, prendendo le mosse dallo studio del romanzo come strumento narrativo, cognitivo ed evolutivo: processo di estensione della mente stessa, per scoprire nuovi o vecchi modi di guardare alla realtà. Questo saggio di psicologia cognitiva è anche un racconto che non segue un'unica prospettiva di analisi, fra le molte possibili: fornisce al lettore la possibilità di comprendere concetti e modelli attraverso l'esperienza diretta della narrazione e di trasformare l'apprendimento in competenza, la conoscenza in strumenti cognitivi. Un testo utile a persone interessate allo studio della mente, alle materie linguistiche e letterarie e al mondo della comunicazione e della produzione artistica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Claudio Lucchiari, Marta Cadei, Cadei Marta
  • La Scuola SEI
  • Saggi
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 novembre 2017
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788826500195

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'enigma della mente. Romanzo giallo e psicologia