L'antiquariato Hoepli. Una prima ricognizione tra i documenti e i cataloghi

di Luca Montagner | EDUCatt Università Cattolica 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Fino a ora assai meno nota rispetto all'esperienza editoriale, la storia della Libreria Antiquaria Hoepli e dei suoi primi attori trova spazio nel volume L'antiquariato Hoepli, esito dello studio condotto da Luca Montagner, sotto la guida del professor Barbieri, per la tesi di laurea magistrale in Filologia moderna presso l'Università Cattolica di Milano. L'autore si sofferma sul caso del catalogo storico della collezione di romanzi cavallereschi appartenenti al Fondo Castiglioni e allestisce nell'ultimo capitolo un dettagliato censimento che fornisce una completa e affidabile bibliografia dei cataloghi della libreria Hoepli. Il volume offre così, come si legge nella presentazione di Giancarlo Petrella, «un limpido esempio della valenza storico-bibliografica dei cataloghi d'antiquariato per lungo tempo considerati, a torto, un prodotto editoriale la cui unica finalità commerciale-promozionale si esaurisce nel breve periodo e della necessità della loro conservazione e piena valorizzazione».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luca Montagner
  • EDUCatt Università Cattolica
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 novembre 2017
  • 226 p.
  • ITA
  • 9788893352307

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'antiquariato Hoepli. Una prima ricognizione tra i documenti e i cataloghi