La sillogistica di Aristotele. La riduzione di tutte le deduzioni valide al sillogismo

di Luca Gili | Lampi di Stampa 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

9,00 €

Descrizione

Lo scopo di questo lavoro è capire perché Aristotele ritiene di avere dato, con la propria sillogistica, un sistema capace di esprimere tutte le deduzioni corrette. In primo luogo perciò sono delineate le diverse interpretazioni della sillogistica, sia in chiave logico-matematica (Aukasiewicz, Corcoran, Lear, Thom), sia squisitamente storico-filologiche (M. Frede). Poi si affrontano la questione del concetto di forma logica, per testare, con un'attenta lettura dei testi, se ha senso sostenere che la sillogistica debba essere interpretata come una teoria formale di deduzione formulata in modo (quasi) assiomatico, tesi che questo lavoro intende difendere. Sulla base dei risultati raggiunti si studierà prima la riduzione di tutti i sillogismi ai sillogismi perfetti della prima figura; poi si analizzerà la riduzione di tutte le inferenze deduttive valide al sillogismo assertorio. Il libro è perciò una ricognizione sistematica di uno dei temi più dibattuti dalla recente letteratura critica sulla logica aristotelica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luca Gili
  • Lampi di Stampa
  • TuttiAUTORI
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 febbraio 2010
  • 122 p.
  • ITA
  • 9788848810012

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La sillogistica di Aristotele. La riduzione di tutte le deduzioni valide al sillogismo