Curci Editori Musicali 1860-2010, i primi 150 anni

di Luca Cerchiari | Curci 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

Il lavoro dell'editore rappresenta una delle componenti essenziali della vita musicale e dello spettacolo, ma è venuto accentuando la sua importanza nel corso dell'Ottocento, fino a diventare il perno di un sistema che coinvolge didattica, prassi esecutiva, mercato e diritto d'autore. L'Italia è stata sino al 1900 una delle prime nazioni al mondo nell'ambito dell'editoria musicale, ma ha poi ceduto il passo ai grossi gruppi industriali euroamericani e giapponesi. Con una bella, rara eccezione: la Curci, che invece oggi festeggia 150 anni di vita, con un libro che ne ripercorre le tappe fondamentali. Nata a Napoli e inizialmente impegnata nella vendita degli strumenti musicali, l'impresa dei Fratelli Curci, divenuta poi editrice, ha saputo cogliere i segni dei mutamenti epocali in atto, sviluppando un'intensa attività produttiva nell'ambito della musica classica così come di quella popolare. Fantasia napoletana e senso degli affari meneghino, emblematica sintesi di una nazione, la storia della Curci è una storia italiana in cui cultura, pensiero, spirito imprenditoriale e responsabilità civile si coniugano in un unico obiettivo, ancora oggi perseguito con fierezza, talento e passione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luca Cerchiari
  • Curci
  • -
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 marzo 2011
  • 158 p.
  • ITA
  • 9788863950809

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Curci Editori Musicali 1860-2010, i primi 150 anni