Dai neuroni alle parole. Come l'accesso al linguaggio ha riconfigurato l'esperienza sensibile

di Luca Berta | Mimesis 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

Se vedo qualcosa di rosso provo una certa sensazione. Ma una sensazione molto simile la provo anche se qualcuno mi dice "rosso". Le neuroscienze hanno mostrato che in molti casi analoghi le aree cerebrali attivate sono sovrapponibili. Come è possibile che un frammento di linguaggio venga elaborato dalla nostra mente negli stessi termini di uno stimolo corporeo diretto, pur in assenza dello stimolo? Quale percorso evolutivo ha condotto la nostra specie ad estendere il suo habitat alla dimensione simbolica, che si distacca dal qui e ora per spalancare le porte all'immaginario, al possibile, al controfattuale? Soprattutto, che risvolti coevolutivi ha implicato questo salto nel linguaggio sui nostro modo di fare esperienza? Questo libro cerca di coniugare le recenti scoperte delle neuroscienze e alcune tesi di filosofia della mente, per descrivere il dominio dell'esperienza umana al di là della separazione tra sensibilità corporea e linguaggio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luca Berta
  • Mimesis
  • La scala e l'album
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 febbraio 2010
  • 148 p.
  • ITA
  • 9788857501178

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dai neuroni alle parole. Come l'accesso al linguaggio ha riconfigurato l'esperienza sensibile