Liberali e non. Percorsi di storia del pensiero politico

di Carlo Lottieri, Lottieri Carlo | La Scuola SEI 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

15,50 €

Descrizione

Hobbes & Locke, Montesquieu & Rousseau, Marx & Tocqueville... I maggiori protagonisti della cultura politica degli ultimi quattro secoli si confrontano in una serie di "letture parallele". Da queste contrapposizioni emerge un quadro inedito del pensiero liberale: John Stuart Mill e John Maynard Keynes finiscono nel novero degli autori che più si sono allontanati dall'ispirazione propriamente liberale, al contrario di protagonisti assai meno celebrati: Herbert Spencer, Lysander Spooner, Murray N. Rothbard. Una presentazione dei tratti essenziali della teoria liberale - il primato della società sullo Stato, la valorizzazione dell'ordine spontaneo contro la pianificazione, i diritti individuali come limiti invalicabili a ogni potere costituito - e dei veri nemici del liberalismo (politici mercantilisti, mistici del nazionalismo, rivoluzionari socialisti, tecnocrati...).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo Lottieri, Lottieri Carlo
  • La Scuola SEI
  • Orso blu
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 luglio 2013
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788835035145

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Liberali e non. Percorsi di storia del pensiero politico