Nikola Tesla e l'orchestra invisibile

di Lotito Giuseppe | StreetLib 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

17,00 €

Descrizione

Cosa accadrebbe se un inventore, un compositore e una rivoluzionaria si incontrassero per caso scoprendo che la musica potrebbe aiutare parte dell'umanità a fare un salto evolutivo? Budapest 1881, un luogo strategico e un anno che segneranno una svolta cruciale per la storia dell'Europa, per lo sviluppo della sua tecnologia, dell'arte, della scienza e della musica. A Nikola Tesla, genio incompreso da poco trasferitosi nella capitale, cominciano a manifestarsi alcune importanti intuizioni che contribuiranno a dare l'avvio a una trasformazione sociale che avrà effetti sulla vita e sull'organizzazione delle città, delle nazioni, forse addirittura di tutto il pianeta. Vera Zasulic, animata da uno spirito ribelle, lega la sua stessa vita al futuro della Russia e dell'oligarchia zarista. È in quel periodo, infatti, che pone le basi per la futura grande rivoluzione d'ottobre. Il maestro Modest Petrovic Musorgskij, anche lui influenzato dal fervore artistico e politico e dalle trasformazioni in atto in tutta Europa, si dedica a nuovi modelli musicali in controtendenza e crea una serie di composizioni che i più attenti definiscono "futuristiche". I tre personaggi sembrano destinati a incontrarsi per cambiare insieme il corso della storia.   

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lotito Giuseppe
  • StreetLib
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 maggio 2020
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788835818953

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nikola Tesla e l'orchestra invisibile