15 ipotesi per una storia dell'arte contemporanea. Appunti per una lettura del XXI secolo

di Longobardi Lucrezia | Castelvecchi 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

L'arte italiana del decennio 2010-2020, visitata attraverso 15 opere tra le più significative di questo periodo, ha il merito di esistere non per una vacua impostazione teorica e critica, ma per una reale convergenza poetica. Gli artisti che l'hanno interpretata sono accomunati da uno sguardo estetico "neorealista" riconoscibile nella loro volontà di calarsi nelle realtà cittadine, specialmente in quelle periferiche, e nell'uso dei materiali (concreti e non) della strada, per riappropriarsi del proprio ruolo originario e cogliere nuovamente la forza creativa e rivoluzionaria della propria arte. Analizzando metodologie differenti, il volume 15 ipotesi per una storia dell'arte contemporanea cerca di delineare una linea d'azione comune nelle ricerche di alcuni artisti che hanno operato nell'ultimo decennio in Italia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Longobardi Lucrezia
  • Castelvecchi
  • Fuoriuscita
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 agosto 2022
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788832907414

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | 15 ipotesi per una storia dell'arte contemporanea. Appunti per una lettura del XXI secolo