La massoneria in Turchia. Tra storia e relazioni internazionali

di Locci Emanuela | Mimesis 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Il libro traccia la storia della massoneria in Turchia, ripercorrendo cronologicamente gli avvenimenti che hanno visto l'introduzione dell'Istituzione massonica a opera degli europei e il successivo sviluppo in seno alla società turca. Di particolare rilevanza in questo contesto il periodo conosciuto come "governo massone". L'autrice si è poi inoltrata nella descrizione delle vicende legate alla chiusura delle attività del 1935, e alla successiva ripresa del 1948, arrivando fino ai giorni nostri, analizzando la storia delle quattro Obbedienze che animano il sistema massonico turco: la Grande Loggia di Turchia, la Grande Loggia Liberale di Turchia, la Grande Loggia Massonica Femminile di Turchia e la Grande Loggia Mista di Turchia, passando per la costituzione dei Supremi Consigli. A chiudere il testo alcune biografie di importanti Grandi Maestri della Grande Loggia di Turchia, che con la propria azione hanno contribuito allo sviluppo dell'Istituzione in seno a una società civile intrisa di laicismo, ma ancora fortemente legata alla propria matrice religiosa musulmana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Locci Emanuela
  • Mimesis
  • Il flauto magico
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 marzo 2022
  • 164 p.
  • ITA
  • 9788857588735

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La massoneria in Turchia. Tra storia e relazioni internazionali