La penna in fondo all'occhio. Esercizi di lettura/scrittura

di Lino Angiuli | Stilo Editrice 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Perché mai scrittura e lettura debbono rischiare di essere 'separate in casa'? Perché mai il poeta non può anche essere critico? Una delle più attive e interessanti figure della poesia italiana contemporanea, Lino Angiuli, dimostra, con questa raccolta di scritti critici, come la penna e l'occhio non possano che essere complementari ovvero come la creazione letteraria debba naturalmente confrontarsi con le pagine altrui per giungere a una consapevole interlocuzione con il proprio tempo. Il saggio su Gozzano, gli 'esercizi di lettura', le posizioni teoriche e una selezione di prefazioni e postfazioni, distillato di oltre quarant'anni di attività culturale, contribuiscono alla fissazione di alcune idee chiave dell'itinerario di Angiuli, rivelandoci non solo i principali autori di riferimento ma anche un'idea della letteratura come 'tradizione sperimentale' e una concezione della relazione intellettuale come creazione di una sodalità diffusa. Perché le lettere possano essere davvero umane.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lino Angiuli
  • Stilo Editrice
  • Officina
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2013
  • 272 p.
  • ITA
  • 9788864790725

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La penna in fondo all'occhio. Esercizi di lettura/scrittura