L'unica via per la pace? L'Italia e l'approccio britannico alla Distensione (1951-1956)

di Leonardi Alessandro | Aracne (Genzano di Roma) 2024

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Il volume propone il punto di vista della diplomazia italiana sulle risposte britanniche alle prime iniziative di carattere 'distensivo' da parte dell'Unione Sovietica. Basato su un'ampia ricerca archivistica, il lavoro si concentra su un arco temporale che va dal ritorno al potere del Partito Conservatore nel Regno Unito (1951) fino alle crisi internazionali di Suez e d'Ungheria (1956). Spinto dalla necessità di consolidare il blocco occidentale, il governo britannico si mostrò disponibile ad ascoltare le proposte di dialogo sovietiche. Per i governi italiani, che avevano puntato sulla scelta occidentale, la nuova politica distensiva sovietica appariva soprattutto come uno strumento per dividere la comunità euro-atlantica e rallentare il nascente processo di integrazione europea.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Leonardi Alessandro
  • Aracne (Genzano di Roma)
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 giugno 2024
  • 188 p.
  • ITA
  • 9791221813067

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'unica via per la pace? L'Italia e l'approccio britannico alla Distensione (1951-1956)