Postumani per scelta. Verso un'ecosofia dei collettivi

di Giovanni Leghissa, Leghissa Giovanni | Mimesis 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

4,90 €

Descrizione

Il discorso contemporaneo sul postumano ormai si declina in molti modi. Da un lato, si articola a partire dalla domanda seguente: cosa significa considerare l'uomo un animale tra altri animali? Si è sviluppata in tal modo un'esperienza non solo densa di significati esistenziali, ma anche intrisa di una forte componente spirituale, che ruota attorno a una profonda fratellanza con gli animali di altre specie. D'altro lato, i transumanisti si chiedono invece - e in maniera opposta - come superare la finitezza e la precarietà che caratterizza i viventi e aspirano, grazie all'impiego della bioingegneria e delle scienze dell'artificiale, a produrre un uomo totalmente ibridato con gli artefatti tecnologici. In entrambi i casi, la posta in gioco consiste nel ridefinire i confini dell'umano e il senso della convivenza tra viventi e artefatti entro la nicchia ecologica da tutti condivisa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Leghissa, Leghissa Giovanni
  • Mimesis
  • Spiritualità senza Dio?
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 agosto 2015
  • 68 p.
  • ITA
  • 9788857529677

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Postumani per scelta. Verso un'ecosofia dei collettivi