Da Carlo Magno a Lutero. La letteratura tedesca medievale

di Laura Mancinelli | Bollati Boringhieri 1996

Attualmente non disponibile

A partire da

20,66 €

Descrizione

Se la letteratura tedesca medievale riserva delle sorprese allo studioso, può addirittura avvincere il lettore non specialista. E' proprio allora, tra l'VIII secolo della rinascita carolingia e la modernità inaugurata da Lutero nel XV, che prende forma, non solo letteraria, l'identità tedesca. I tempi a venire ne saranno segnati: tutta la tradizione del romanzo di formazione sarebbe impensabile senza il Parzival di von Eschenbach; il dramma che vive l'artista romantico, chiuso nella sua interiorità, ha radici lontane nel prevalere della concezione mistica del cristianesimo, con la separazione tra uomo esteriore e uomo interiore. Questa storia racconta anche di popoli, di politiche culturali e della loro influenza determinante.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Laura Mancinelli
  • Bollati Boringhieri
  • Saggi. Arte e letteratura
  • 1996
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 febbraio 1996
  • 264 p.
  • ITA
  • 9788833909639

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Da Carlo Magno a Lutero. La letteratura tedesca medievale