Guerre contemporanee. Dal 1945 a oggi

di Nicola Labanca | Giunti Editore 2008

Attualmente non disponibile

A partire da

8,90 €

Descrizione

Dopo la fine del secondo conflitto mondiale si è aperta una nuova era, apparentemente pacifica, ma di fatto intessuta di eventi bellici locali, dominata per anni dalla minaccia di uno scontro nucleare fra Est e Ovest e quindi caratterizzata, dopo il crollo dell'impero sovietico, da altre forme di conflittualità armata. In questo libro, l'autore esplora la realtà della guerra oggi, ripercorrendo la storia dei principali conflitti che, dal 1945, hanno interessato le varie aree del pianeta; ma soprattutto rivelando i profondi legami esistenti fra "queste" guerre e la grande guerra nucleare generale sempre minacciata. Il viaggio attraverso il quale l'autore ci conduce approda alla realtà più recente, agli attentati del terrorismo transnazionale, resi spettacolari dai mass media, eppure così difficili da comprendere veramente. Il volume è diviso in tre parti. Nella prima, dedicata alla Guerra Fredda, la "terza guerra mondiale non combattuta", si offre la cornice politica e militare degli anni che vanno dal 1946 fino alla caduta dell'URSS. La seconda analizza i conflitti nel mondo avvenuti in questi medesimi anni, dividendoli per tipologie e riportandoli tutti al quadro generale della prima parte. La terza parte spiega il nuovo scenario che si è aperto con gli anni Novanta, offrendo elementi di comprensione e informazione circa gli eventi bellici anche più recenti dei nostri giorni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nicola Labanca
  • Giunti Editore
  • Atlanti illustrati medi
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 aprile 2008
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788809045200

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Guerre contemporanee. Dal 1945 a oggi