Keynes l'eretico. Vita e opere del grande economista che cambiò l'Occidente

di La Malfa Giorgio | Mondadori 2022

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

14,00 €

Descrizione

«Mi schiero con gli eretici» dichiarava John Maynard Keynes nel 1934 in un discorso radiofonico per la BBC, alludendo a quella scuola di pensiero che rifiutava i dogmi del laissez-faire e del libero mercato. E di lì a breve, con la sua Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta, avrebbe mosso un attacco frontale alle dottrine universalmente riconosciute, attuando una vera e propria rivoluzione copernicana nel campo delle scienze economiche. In capo a qualche decennio, tuttavia, i fedeli alla vecchia ortodossia, guidati da economisti come Friedrich von Hayek e Milton Friedman, avrebbero ripreso il sopravvento, confinando le teorie di Keynes nei magazzini delle attrezzature obsolete. Oggi, mentre è in corso la più grave crisi economica del dopoguerra, ci si è resi conto che quelle teorie sbrigativamente accantonate in realtà possono offrire la chiave per la soluzione dei problemi che il mondo si trova di fronte, e sempre più spesso nelle dichiarazioni di politici ed economisti torna a risuonare il nome di Keynes. Muovendo da questa evidenza, nei saggi raccolti in questo libro Giorgio La Malfa scandaglia i vari aspetti del percorso speculativo, intellettuale e umano di Keynes, e mostrando con esemplare chiarezza gli snodi essenziali del suo pensiero e le loro implicazioni, sgombrando il terreno da certe tenaci banalizzazioni, offre una guida illuminante per approfondire la conoscenza del più grande economista dell'età contemporanea.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • La Malfa Giorgio
  • Mondadori
  • Nuovi oscar saggi
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 novembre 2022
  • 264 p.
  • ITA
  • 9788804747789

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Keynes l'eretico. Vita e opere del grande economista che cambiò l'Occidente