Tempo e Dio. Aperture contemporanee a partire da Hegel e Schelling

di Kurt Appel | Queriniana 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

28,00 €

Descrizione

Kurt Appel elabora una teoria teologica del tempo, mostrandone il ruolo centrale nella concezione di Dio da parte della filosofia speculativa - da Leibniz a kant, da Hegel all'ultimo Schelling. Il concetto di tempo si mostra così come una chiave decisiva per la comprensione di questi due complessi sistemi di pensiero, la filosofia e la teologia. Il tempo al quale noi normalmente pensiamo, quello lineare e meccanico dell'orologio, scorre uniforme e indefinito, sempre uguale. È una continuum senza qualità di sorta, neutrale e asettico, del tutto indifferente: e pretende di dettar legge. Indagando il rapporto esistente fra il tempo della rivelazione (nel paradigma biblico) e il tempo secolarizzato (del paradigma post-moderno), Appel mette in scacco i presupposti di quest'ultimo. Mostra come la concezione del tempo cronologico in eterna espansione sia del tutto insufficiente. E svela come il senso del tempo aperto dalla creazione di Dio e occupato dall'intimità di Dio risieda "nelle infinite costellazioni dell'affezione che fanno il mondo degno di essere vissuto e il regno di Dio ospitale per una creatura realmente finita" (P. Sequeri). L'eternità, in questo scenario, risulta momento di un tempo intrinsecamente liturgico, nel cui passato - aperto e sempre da riscrivere - ci perviene il nome di Dio, e la cui dignità risiede nella vulnerabilità, nell'indisponibilità e nell'apertura dell'essere. Una sorprendente teoria teologica del tempo. Un modo inaspettato di guardare al Dio cristiano che si dona come nostro ospite nel tempo. Postfazione di Pierangelo Sequeri.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Kurt Appel
  • Queriniana
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 febbraio 2018
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788839904874

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tempo e Dio. Aperture contemporanee a partire da Hegel e Schelling