Maria Teresa Parpagliolo Shephard (1903-1974). Progettare secondo natura

di Krasovec Lucas Lucia, Krasovec-Lucas Lucia | Aracne (Genzano di Roma) 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

35,00 €

Descrizione

Maria Teresa Parpagliolo Shephard può venir considerata la prima architetto paesaggista italiana le cui opere e scritti hanno contribuito in modo significativo all'evoluzione del concetto di giardino e paesaggio. Le traiettorie della sua vita, che si intrecciano a quelle del padre Luigi e di molte altre figure importanti nel panorama italiano dell'architettura e del paesaggio del primo Novecento, si snodano principalmente tra Roma e l'Inghilterra, e il riscoprirle diventa man mano un'avventura irrinunciabile. Ogni traccia apre ad un mondo magnifico di pensieri, luoghi e persone che hanno creduto nella necessità di migliorare la vita dell'essere umano con l'architettura e i giardini, come fosse una missione. La qualità dei suoi progetti, caratterizzati da una interessante contaminazione tra le architetture dei giardini storici italiani e le innovazioni degli architetti paesaggisti internazionali, soprattutto inglesi, esprime una ricerca di soluzioni ancora molto attuali. La sua attività progettuale poliedrica e intensa include l'Esposizione Universale di Roma del 1942 (attuale EUR), il Festival of Britain a Londra (1951), la sede RAI di viale Mazzini (Roma, 1966), l'Hilton Hotel sul Monte Mario a Roma (1965), per citarne solo alcuni. Maria Teresa Parpagliolo Shephard è stata inoltre corrispondente del «Journal of Institute of Landscape Architects», di cui faceva parte, e collaboratrice della rivista «Domus» negli anni Trenta. Prefazione di Gianni Contessi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Krasovec Lucas Lucia, Krasovec-Lucas Lucia
  • Aracne (Genzano di Roma)
  • Esempi di architettura
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 settembre 2023
  • 424 p.
  • ITA
  • 9791221809091

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Maria Teresa Parpagliolo Shephard (1903-1974). Progettare secondo natura