Il vocabolario della modernità. Progresso, crisi, utopia e altre storie di concetti

di Reinhart Koselleck | Il Mulino 2009

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

A Reinhart Koselleck, uno dei grandi protagonisti della storiografia contemporanea, dobbiamo l'elaborazione di un ambizioso e influente modello di storia concettuale, fondato sulla convinzione che la dissoluzione del mondo antico e la nascita del mondo moderno abbiano lasciato tracce vistose nella storia dei termini e dei concetti politico-sociali. "Storia", "progresso", "sviluppo", "emancipazione", "crisi", "utopia": interrogando le trasformazioni, in termini sia di continuità sia di scarto, di questo lessico è possibile cogliere le complesse dinamiche che hanno caratterizzato il passaggio alla modernità. Non solo: le riflessioni di Koselleck si prestano anche ad un fertile confronto con le grandi sfide della contemporaneità, dalla crisi ecologica al tramonto delle tradizionali forme di associazione politica, al problematico rapporto tra memoria e identità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Reinhart Koselleck
  • Il Mulino
  • Intersezioni
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 febbraio 2009
  • 195 p.
  • ITA
  • 9788815127846

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il vocabolario della modernità. Progresso, crisi, utopia e altre storie di concetti