Descrizione
Mai come oggi il lusso deve affrontare sfide di portata davvero esistenziale dalle quali uscirà necessariamente trasformato. Prima grande sfida: il successo; uno tsunami di domanda mondiale per il lusso. Come sarà possibile continuare a conciliare crescita ed esclusività? Strategia di "rarità abbondante" e artificazione del lusso sono la via da percorrere. Le nuove tecnologie e le loro straordinarie potenzialità esperienziali costituiscono di sicuro una ulteriore sfida per un settore che fonda il proprio storytelling su patrimonio storico e capacità artigianale. O, ancora, la sfida dei clienti del lusso, cinesi e Millennials, che hanno totalmente integrato nelle loro vite le innovazioni tecnologiche e il digitale e possono determinare il successo dei brand che li hanno abbracciati. La sfida dello sviluppo sostenibile: come integrare questo imperativo nella catena del valore delle marche del lusso? Questo aspetto ridefinisce la concezione stessa di lusso. E la sfida della globalizzazione, che porta le imprese del lusso, rimaste indipendenti fino ad oggi, a fare il loro ingresso nei grandi gruppi. Come preservare, in questo caso, la propria identità e, insieme, beneficiare delle sinergie di gruppo? E con quale tipo di governance? Infine, la sfida della Cina con la sua popolazione iper-connessa, la sua sete di novità, di moda, di status. Senza dimenticare le marche cinesi del lusso, che stanno già emergendo in tutti i comparti. L'opera affronta, in una nuova prospettiva, questi temi caldi preoccupandosi delle inevitabili conseguenze per la gestione delle imprese e dei gruppi del lusso e per la governance dei gruppi multi-marca. La posta in gioco è di difendere lo scarto tra il lusso e ciò che gli vuole assomigliare.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Jean-Noël Kapferer, Kapferer Jean-Noël
-
Franco Angeli
-
Community. Corporate & marketing communication
-
2017
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
18 luglio 2017
-
284 p.
-
ITA
-
9788891753823