Soggetti di desiderio

di Judith Butler | Laterza 2009

Attualmente non disponibile

A partire da

24,00 €

Descrizione

Quali sono le circostanze filosofiche che rendono possibile la questione del desiderio? Quali sono le condizioni che ci spingono a interrogarci sul significato e la struttura del desiderio umano al fine di comprendere la natura della filosofia, i suoi limiti e le sue possibilità? Quando la questione del desiderio umano rende problematico il pensiero filosofico? Il desiderio è stato considerato filosoficamente pericoloso a causa della sua propensione a oscurare una visione chiara e a promuovere la miopia filosofica, incoraggiandoci a vedere solo ciò che noi vogliamo e non ciò che è. Il desiderio è troppo limitato, concentrato, interessato e coinvolto. In quanto immediato è arbitrario, immotivato, animale. Desiderare il mondo e conoscerne il significato sono sembrate imprese in contrasto tra loro. Ma quando la filosofia interroga le proprie possibilità in quanto conoscenza impegnata o pratica, tende a informarsi sul potenziale filosofico del desiderio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Judith Butler
  • Laterza
  • Sagittari Laterza
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 febbraio 2009
  • 332 p.
  • ITA
  • 9788842084426

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Soggetti di desiderio