Le origini tecnologiche del paesaggio

di Jakob Michaël | LetteraVentidue 2022

Disponibile subito

A partire da

15,00 €

Descrizione

Il paesaggio è oggigiorno un fenomeno di grande visibilità. Sul piano teorico, le sue origini vengono spiegate in due modi complementari: mentre da un lato, agli inizi, il paesaggio coincide con il genere artistico omonimo, cioè col paesaggio dipinto, dall'altro lato, e in un periodo molto più recente, corrisponde al paesaggio esperito, ovvero alla rappresentazione mentale di un ritaglio di natura. Il presente saggio propone una terza ipotesi: secondo Michael Jakob il fenomeno è dialetticamente anche il risultato di una serie di tecnologie moderne. La finestra, la cartografia, la prospettiva centrale e varie altre invenzioni dell'uomo hanno permesso di forgiare una immagine paesaggistica del mondo. Inquadrare uno scorcio di natura tramite lo sguardo è un fatto culturale, mediato da tecniche scopiche, e non una capacità che l'essere umano possiede a priori.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jakob Michaël
  • LetteraVentidue
  • Compresse
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 settembre 2022
  • 140 p.
  • ITA
  • 9788862425810

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le origini tecnologiche del paesaggio