Oggetti, reliquie e migranti. La basilica ambrosiana e e il culto dei suoi santi (386-973)

di Ivan Foletti | Viella 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

35,00 €

Descrizione

La basilica ambrosiana di Milano, edificata per la prima volta negli anni di Ambrogio (374-397) e ricostruita radicalmente alla fine dell'XI secolo, è uno straordinario luogo di memoria e di presenza di oggetti e monumenti medievali. Attraverso lo studio di alcune celebri opere in essa conservate, tra cui il sacello di San Vittore in Ciel d'Oro, l'altare d'oro e il ciborio di Sant'Ambrogio, il libro si propone di indagare l'interazione tra la topologia dell'edificio e i suoi oggetti, le reliquie attorno alle quali l'Ambrosiana è costruita, e la nozione di "migranti". In altre parole si vuole analizzare come, sulla lunga durata, alcuni oggetti diventino riflesso delle reliquie, e la santità materiale che da essi deriva venga usata come strumento di esclusione e intrusione in un contesto etnico problematico. Il volume presenta un ricco apparato iconografico, frutto di un'apposita campagna fotografica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ivan Foletti
  • Viella
  • La storia dell'arte. Temi
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 marzo 2018
  • 250 p.
  • ITA
  • 9788867288465

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Oggetti, reliquie e migranti. La basilica ambrosiana e e il culto dei suoi santi (386-973)