Liberarsi dei demoni. Odio di sé, scientismo e relativismo

di Giorgio Israel, Israel Giorgio | Marietti 1820 2006

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Il titolo allude a "I demoni" di Dostoevskij, che sono assunti a simbolo dei due grandi mali che hanno condotto alle tragedie del Novecento e hanno alimentato le ideologie totalitarie: il mito della palingenesi sociale e il mito della gestione scientifica dei processi sociali. L'idea aberrante che l'umanità debba essere ricostruita dalle fondamenta ha generato quell'"odio di sé" che ha corrotto la civiltà europea e che François Furet ha definito come la capacità di generare uomini che odiano l'aria che respirano senza averne mai conosciuta un'altra. Le manifestazioni estreme di questa malattia - lager e gulag - esprimono quei miti fondatori: i miti palingenetici (politica razziale o purificazione sociale di classe), la gestione scientifica della deportazione, del lavoro forzato e dello sterminio di massa. L'umanità europea compie azioni di penitenza ma sembra non aver compreso le radici della catastrofe che l'ha devastata. L'"odio di sé" si manifesta nelle ideologie postcomuniste e dell'estremismo pacifista; mentre l'adesione critica all'ideologia scientista assume le forme di un relativismo radicale che nega ogni spazio all'etica, alla morale e alla religione nella vita pubblica, e oltretutto nega la scienza come conoscenza, aumentando così il degrado civile.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giorgio Israel, Israel Giorgio
  • Marietti 1820
  • L'eco
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 luglio 2006
  • 336 p.
  • ITA
  • 9788821164026

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Liberarsi dei demoni. Odio di sé, scientismo e relativismo