Breve storia del teatro sociale in Italia

di Innocenti Malini Giulia | Cue Press 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

22,99 €

Descrizione

Il teatro sociale in Italia raccoglie molteplici esperienze sviluppate e diffuse negli ultimi quarant'anni. La fenomenologia di queste pratiche artistiche e culturali, finalizzate a obiettivi sociali, risulta estremamente varia. Tutto ciò che compone l'esperienza teatrale e performativa trova espressioni plurali nell'ampio spettro del teatro sociale, mantenendo però uno stretto riferimento a tre dimensioni trasversali: la partecipazione diretta al fatto teatrale, l'evoluzione dei soggetti (da singoli individui a piccoli gruppi, fino a comunità e sistemi organizzati) e la produzione artistica e culturale. Il volume propone alcuni snodi storici che analizzano lo sviluppo del teatro sociale in Italia: dalle esperienze di rinnovamento degli anni Cinquanta e Sessanta, passando per una fase 'carsica', in cui tali attività si mescolano con forme di teatro applicato e di intervento educativo e sociale, fino agli anni Novanta e Duemila, quando il teatro sociale viene ricondotto all'applied theatre, configurandosi a pieno titolo tra le forme della teatralità contemporanea.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Innocenti Malini Giulia
  • Cue Press
  • Il contemporaneo
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 ottobre 2021
  • 126 p.
  • ITA
  • 9788855101486

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Breve storia del teatro sociale in Italia