Investire in conoscenza. Per la crescita economica

di Ignazio Visco | Il Mulino 2009

Attualmente non disponibile

A partire da

11,50 €

Descrizione

Al di là degli effetti, pesanti, della crisi finanziaria in corso, è da molti anni che il reddito degli italiani non cresce più. Tra le ragioni ve ne sono di antiche (i "lacci e lacciuoli" nell'amministrazione, l'insufficienza dei servizi privati e, in una parte non trascurabile del territorio nazionale, un ambiente socio-economico ostile e un basso capitale sociale) e di relativamente nuove (l'alto debito pubblico, il deterioramento delle infrastrutture, la stasi della produttività). Ma come si può far ripartire l'economia? Certo, è ancora necessario rimuovere i vincoli antichi, far funzionare meglio il mercato, favorire la crescita delle imprese. Ma occorre soprattutto prendere alto dei grandi fenomeni evolutivi che ci hanno trovato relativamente impreparati: la globalizzazione, la rivoluzione delle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni, l'aumento progressivo della vita media e i nuovi flussi migratori dai paesi in via di sviluppo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ignazio Visco
  • Il Mulino
  • Contemporanea
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 giugno 2009
  • 140 p.
  • ITA
  • 9788815130969

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Investire in conoscenza. Per la crescita economica
logo regione