Magistratura e poteri dello stato

di Ignazio Augusto Santangelo | Bonanno 2008

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

Il saggio si propone di fornire la collocazione della Magistratura nel suo percorso evolutivo dal pensiero illuministico sino alle costruzioni liberali europee. Dalla dottrina della "divisione dei poterti", l'indagine perviene all'attualità costituzionale italiana, ma non mancano, attraverso un'esposizione agile ma non priva di spunti riflessivi, le analisi sulla funzione "politica" della magistratura, né delle sue correlazioni con l'opinione pubblica e il sistema massmediale. Appuntandone gli aspetti istituzionali sia nella "imparzialità" giudiziaria, sia nei "contrappesi" su quanto viene ad essere individuato come un "potere-ordine", si insiste e, anzi, ne costituisce il "leit motiv" sulla sua "indipendenza", quale fondante valore della dignità dei singoli e della libertà collettiva, l'argine che la preserva dalla potenziale invadenza dell'esecutivo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ignazio Augusto Santangelo
  • Bonanno
  • Tascabili Bonanno. Diritto
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2008
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788877964908

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Magistratura e poteri dello stato
logo regione