Andreas o i riuniti

di Hugo von Hofmannsthal | Del Vecchio Editore 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

17,00 €

Descrizione

Da Vienna a Venezia, attraverso la Carinzia, il viaggio d'istruzione del giovane Andreas, rampollo della piccola nobiltà negli anni dell'imperatrice Maria Teresa, diviene metafora della laboriosa ricomposizione e riunione con sé cui ciascuno è chiamato per dare senso alla propria vita. Concepito all'insegna di una circolarità mitico-fiabesca che lungo itinerari paralleli avrebbe dovuto condurre il protagonista a "riunirsi" con la propria "anima", raffigurata da Romana, e insieme tutti gli altri personaggi ed eventi narrati a ricomporsi in unità, il romanzo, al quale Hofmannsthal lavorò nell'arco di un ventennio (1907-1927) non riuscì a trovare il proprio compimento. Nell'epoca "moderna" della frammentazione e della perdita, questa tormentata incompiutezza, che testimonia in modo toccante l'utopica e consapevole inattualità del disegno, contribuisce a fare di "Andreas o i riuniti" uno dei vertici della prosa d'arte primonovecentesca accanto alle prove di Kafka, di James e di Gide. Dopo la celebre versione, risalente a più di settant'anni fa, di Gabriella Bemporad, questa nuova traduzione presenta per la prima volta, accanto alla parte compiuta - il cui testo originale è stato rivisto sulla base degli ultimi risultati della ricerca hofmannsthaliana - i frammenti e gli appunti per la continuazione nella loro quasi totalità e nell'ordine stabilito dall'edizione critica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Hugo von Hofmannsthal
  • Del Vecchio Editore
  • Formelunghe
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 novembre 2019
  • 303 p.
  • ITA
  • 9788861101951

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Andreas o i riuniti