Il dialogo obbligato. Scritti e interviste su Islam e Occidente e sul nuovo papato

di Hans Küng | Datanews 2006

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Esiste una sola via per salvare il mondo da uno scontro di civiltà. È il dialogo fra civiltà e religioni. Il terrorismo, il fanatismo religioso, non si vincono con la guerra ma con la rimozione delle cause che ne sono alla base: lo sfruttamento dei poveri della terra, la prepotenza dei paesi più potenti a danno dei deboli. Da qui, nasce l'esigenza di un dialogo fra Occidente e Islam che porti alla convivenza e alla pace. In questo quadro il dialogo fra religioni diventa vitale ed essenziale. La Chiesa per Kung è la chiesa dei poveri, dei diseredati, dei popoli dominati. Ed è una chiesa universale, ecumenica, capace di correggere i tanti errori fatti nella storia come braccio spirituale del potere. Fuori da questa visione, la Chiesa non ha futuro. Il nuovo papato ha di fronte questi problemi ineludibili.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Hans Küng
  • Datanews
  • Ahlambra
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 luglio 2006
  • 105 p.
  • ITA
  • 9788879813075

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il dialogo obbligato. Scritti e interviste su Islam e Occidente e sul nuovo papato