Centro-sinistra. Da Fanfani a Moro, 1958-1968

di Guido Gambetta, Salvatore Mirabella | CEUB

Attualmente non disponibile

A partire da

30,00 €

Descrizione

La situazione politica italiana è arrivata ad un punto di profonda crisi dei Partiti che non ha bisogno di particolari commenti. Con il governo "tecnico" di Mario Monti i concetti di destra e sinistra (e così anche di centro-destra e centro-sinistra) si stanno confondendo . Ci sono stati anni, invece, in cui erano proprio quelli i termini del dibattito politico. Il 2012 e il 2013 sono gli anni del cinquantenario dei primi governi di centro-sinistra: il quarto governo Fanfani (21 febbraio 1962 - 21 giugno 1963) e il primo governo Moro (4 dicembre 1963 - 22 luglio 1964). Una stagione di accesi dibattiti fra i partiti di governo (DC, PRI, PSDI e poi PSI) e di opposizione (PLI, MSI e soprattutto PCI) condotti da personaggi che oggi possiamo ricordare con ammirazione per la loro integrità morale e la loro passione politica: oltre a Fanfani e Moro, tra gli altri La Malfa, Saragat, Nenni, Togliatti. La ricostruzione dei fatti è affidata a prestigiosi studiosi di quel periodo e le immagini sono tratte dall'archivio fotografico di Rodrigo Pais.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Guido Gambetta, Salvatore Mirabella
  • CEUB
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788896405048

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Centro-sinistra. Da Fanfani a Moro, 1958-1968