Lavoro e protezione. Quali scenari

di Guglielmo Giumelli | Il Nuovo Melangolo 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

La fine della crescita economica ha intaccato il lavoro che la società industriale ci ha consegnato. Se ne va il lavoro-posto di lavoro che ha garantito per lungo tempo la quasi-piena occupazione e salario e protezione a chi ne era interessato. Ora, hanno sempre più spazio disoccupazione di massa e precarizzazione. Aumentano sempre più i senza-lavoro, le cui capacità sono giudicate socialmente improduttive. Se ne va anche la protezione legata a quel lavoro. Se la "nuova" efficienza economica e le "nuove" competenze sociali vanno pagate con l'esclusione di una parte consistente di lavoratori, è difficile parlare di appartenenza a una stessa società. Ci si deve chiedere se possa esistere una soglia di tolleranza di invalidazione sociale in una società democratica, come rimettere in gioco socialmente fasce di popolazione invalidate e battere la disaffezione che può incidere pesantemente sulla coesione sociale. La solidarietà è la base del patto sociale. È l'inclusione di tutti da perseguire poiché tutti possono e devono dare. Nessuno è inutile. Ciò richiede una rifondazione del concetto di "lavoro"' che ricomprenda in sé ogni attività umana socialmente utile agli altri.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Guglielmo Giumelli
  • Il Nuovo Melangolo
  • Università
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 ottobre 2014
  • 118 p.
  • ITA
  • 9788870189544

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lavoro e protezione. Quali scenari