Appartenenza territoriale e valori. I risultati delle indagini in Trentino

di Lauro Struffi, Patrizia Venturelli Christensen, Renzo Gubert, Venturelli Christensen Patrizia | Franco Angeli 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

23,00 €

Descrizione

Il Trentino gode di una speciale autonomia: solo un residuo storico o fondato anche su attuali specificità di identità e di sentimenti di appartenenza di "popolo"? Stranamente sul tema non si fanno più ricerche da tempo, nonostante la crescente importanza dell'interrogativo. Il volume ambisce a fare il punto delle conoscenze acquisite dalle indagini disponibili, condotte tra l'inizio degli anni '80 e la fine dei '90. Immigrazione, inurbamento, aumento della fluidità territoriale e delle sue conseguenze sugli ambiti delle relazioni sociali emozionalmente significative, miglioramento dei livelli di istruzione e di benessere materiale, secolarizzazione, crescita di relativismo etico, indebolimento delle solidarietà familiari: questi processi da molto tempo interessano la società trentina e la interesseranno probabilmente anche in futuro. Come influiscono su specificità di identità e senso di appartenenza? Trento, città capoluogo, si conferma come l'area dove tali direzioni di mutamento si sono maggiormente realizzate: è punto di forza o di debolezza di specificità di identità e di appartenenza dell'intero Trentino? Il volume, sulla base di nuove analisi dei dati, offre risposte e ipotesi interpretative sulle dinamiche in atto e sui processi causali sottostanti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lauro Struffi, Patrizia Venturelli Christensen, Renzo Gubert, Venturelli Christensen Patrizia
  • Franco Angeli
  • Sociologia
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 maggio 2013
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788820421427

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Appartenenza territoriale e valori. I risultati delle indagini in Trentino