Alcol e stile giovane. Un'interpretazione sociologica

di Francesca Guarino, Guarino Francesca | Franco Angeli 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

32,50 €

Descrizione

Il bere dei giovani, anche in grande quantità, rappresenta un comportamento normale dello scenario contemporaneo. A partire da una ricognizione mirata delle fonti disponibili e della letteratura nazionale e internazionale, peraltro sterminata, il testo affronta il fenomeno del consumo sociale di alcol come droga, precisando che gli usi sociali dell'alcol non sono limitati a questo: esso è cibo, è cultura, è fenomeno di mercato e molto altro ancora. Approfondire il perimetro espressivo del comportamento alcolico richiede di non fermarsi a nozioni semplicistiche o preconfezionate ma piuttosto di evidenziare limiti e insufficienze di quadri regolatori dal taglio statistico, di norma a valenza epidemiologica, e dunque di uscire da un impianto che associa il consumo di alcol dei giovani alla mera problematicità. Tale approccio, infatti, non risulta soddisfacente: i ragazzi che bevono in compagnia non affogano i loro problemi nell'alcol e non sono, di contro, unicamente predisposti al divertimento per il divertimento. Chi sono dunque i giovani di cui si parla? Possiamo limitarci alla età anagrafica per osservare chi, come e quanto beve alcol oggi?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesca Guarino, Guarino Francesca
  • Franco Angeli
  • Salute e società
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 giugno 2010
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788856825589

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Alcol e stile giovane. Un'interpretazione sociologica