Le figure ausiliarie nella scuola tra finzione e realtà. Un'analisi del ruolo del personale non docente nelle scuole dell'infanzia del Reggiano e della loro rappresentazione nell'u

di Grisendi Giorgia | CLEUP 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Quando si pensa alla scuola e al micromondo contenuto al suo interno, il pensiero corre subito alla diade docente-discente, soprattutto se si parla di rapporto educativo. Scopo di questo saggio è mettere in evidenza l'importanza di altre figure educative che troppo spesso passano inosservate, o che addirittura sono oggetto di luoghi comuni non lusinghieri: il personale non docente, inteso come tutti gli addetti a compiti di pulizia, assistenza, preparazione cibo o vigilanza su alunni e strutture. Il testo offre una panoramica della normativa italiana sui compiti effettivi di queste figure e dimostra nella prima parte, attraverso testimonianze concrete, quanto il contributo educativo del personale non docente sia fondamentale, a contrario di quanto letteratura e televisione provino da anni a farci credere, come approfondito nella seconda parte. Il testo è un aggiornamento della tesi di laurea in Scienze della Formazione primaria dell'autrice. Una prima revisione nel 2021 ha vinto il primo premio al concorso internazionale "Loris Malaguzzi" nella sezione riservata a educatori e pedagogisti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Grisendi Giorgia
  • CLEUP
  • Scienze dell'educazione
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 novembre 2023
  • 158 p.
  • ITA
  • 9788854955578

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le figure ausiliarie nella scuola tra finzione e realtà. Un'analisi del ruolo del personale non docente nelle scuole dell'infanzia del Reggiano e della loro rappresentazione nell'u